Sindrome dell’intestino irritabile (SII)

19 MINUTES

Che cos’è la sindrome dell’intestino irritabile (SII)?

La sindrome dell’intestino irritabile (SII) è un comune disturbo gastrointestinale che colpisce l’intestino crasso (colon). È caratterizzata da un gruppo di sintomi che possono includere:

  • Dolore o disagio addominale
  • Gonfiore e gas
  • Costipazione o diarrea, o una combinazione di entrambi
  • Cambiamenti nelle abitudini intestinali, come urgenza o evacuazione incompleta
  • Muco nelle feci
  • Sensazione di movimento intestinale incompleto

La causa esatta della SII non è nota, ma si ritiene che sia un complesso intreccio di fattori, tra cui anomalie nella motilità gastrointestinale, infiammazione intestinale, alterazioni nella microbiota intestinale, sensibilità alimentari, stress e ansia.

La SII è una condizione cronica che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di una persona, sebbene non causi danni permanenti al tratto digestivo.

Qual è la prevalenza della sindrome dell’intestino irritabile (SII)?

La prevalenza della sindrome dell’intestino irritabile (SII) varia in tutto il mondo e dipende da fattori come età, sesso e posizione geografica. Secondo i criteri di Roma IV, attualmente utilizzati per diagnosticare la SII, la prevalenza globale stimata della SII è di circa l’11%, con un intervallo del 9-23% a seconda della popolazione studiata.

Negli Stati Uniti, la SII colpisce circa il 10-15% degli adulti, con le donne che ne sono maggiormente affette rispetto agli uomini. In Europa, la prevalenza varia dal 7 al 21%, con differenze simili per genere.

Quali sono i criteri diagnostici di Roma IV per la sindrome dell’intestino irritabile (SII)?

I criteri di Roma IV sono un insieme di linee guida utilizzate per diagnosticare i disturbi gastrointestinali funzionali, inclusa la sindrome dell’intestino irritabile (SII). I criteri di Roma IV per la diagnosi di SII includono:

  • Dolore o disagio addominale ricorrente almeno 1 giorno alla settimana negli ultimi 3 mesi, associato a 2 o più dei seguenti:
    • Relativo alla defecazione
    • Associato a un cambiamento nella frequenza delle feci
    • Associato a un cambiamento nella forma (aspetto) delle feci
  • I sintomi sono iniziati almeno 6 mesi prima della diagnosi
  • I sintomi non sono spiegati da un’altra condizione medica sottostante
  • Se sono presenti caratteristiche di allarme (come perdita di peso, sanguinamento o febbre), sono necessari ulteriori test per escludere altre possibili condizioni.

Quanti sottotipi di sindrome dell’intestino irritabile (SII) ci sono?

Secondo i criteri diagnostici di Roma IV, ci sono quattro sottotipi di sindrome dell’intestino irritabile (SII), basati sull’abitudine intestinale predominante. Questi sottotipi sono:

  • SII con costipazione (SII-C): Questo sottotipo è caratterizzato dal sintomo predominante di costipazione, con disagio o dolore addominale, gonfiore e distensione.
  • SII con diarrea (SII-D): Questo sottotipo è caratterizzato dal sintomo predominante di diarrea, insieme a disagio o dolore addominale, urgenza e movimenti intestinali frequenti.
  • SII misto (SII-M): Questo sottotipo è caratterizzato da sintomi alternati di costipazione e diarrea.
  • SII non classificato (SII-U): Questo sottotipo viene diagnosticato quando i sintomi del paziente non si adattano chiaramente a uno degli altri sottotipi. Fino a un terzo dei pazienti con SII avrà SII-M o SII-U, eppure non ci sono farmaci autorizzati per questi sottotipi.

Questi sottotipi non sono mutuamente esclusivi e alcuni pazienti possono sperimentare sintomi di più di un sottotipo in momenti diversi. Inoltre, alcuni pazienti possono sperimentare sintomi che non si adattano perfettamente a nessuno di questi sottotipi. I gastroenterologi possono utilizzare questi sottotipi per guidare le decisioni di trattamento e per aiutare a determinare quali interventi possano essere più efficaci nella gestione dei sintomi del paziente.

Il sistema di classificazione di Roma IV è sufficiente per descrivere la natura composita della sindrome dell’intestino irritabile (SII)?

La sindrome dell’intestino irritabile (SII) è considerata un disturbo intestino-cervello. I pazienti riportano significativamente più comorbilità psicologica rispetto a quelli senza. I sintomi compatibili con disturbi mentali comuni, come ansia e depressione, sono più comuni nella SII, e le percentuali di segnalazione di sintomi somatoformi sono anche più elevate. Un sistema di classificazione basato solo sull’abitudine intestinale, come descritto dai criteri di Roma IV, sembra quindi insufficiente per catturare adeguatamente la natura composita complessa della SII. È stato recentemente proposto un nuovo sistema di classificazione che incorpora anche il carico psicologico, come mostrato nella figura qui sotto.

Gli individui nei cluster con il carico psicologico più alto, e in particolare quelli nel cluster 6 con elevata gravità generale dei sintomi gastrointestinali e alto carico psicologico, hanno dimostrato livelli di istruzione più bassi, maggiore ansia specifica per i sintomi gastrointestinali, e sono stati più propensi a consultare un gastroenterologo e ad aver utilizzato un numero maggiore di farmaci nei precedenti 12 mesi.

In base a questi raggruppamenti, esiste un gruppo di persone con Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII) con sintomi lievi che potrebbero essere gestiti al meglio attraverso rassicurazione, spiegazione del disturbo, e consigli sullo stile di vita e l’alimentazione. Ci sono altri gruppi il cui sintomi sono prevalentemente intestinali e che potrebbero beneficiare di un farmaco ad azione periferica, un gruppo il cui sintomi sono prevalentemente extra-intestinali e psicologici e che potrebbero rispondere meglio alle terapie comportamentali, e gruppi con sintomi sia gastrointestinali che psicologici che potrebbero necessitare di combinazioni di farmaci ad azione periferica e centrale o farmaci ad azione periferica e terapie comportamentali gut-brain.

Quali sono i segnali di allarme e i sintomi che suggeriscono che una diagnosi diversa dall’SII è più probabile?

Sebbene la Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII) sia una condizione comune, è importante essere consapevoli dei possibili segnali di allarme e sintomi che potrebbero suggerire una diagnosi diversa dall’SII. Questi potrebbero includere:

  • Sanguinamento rettale: Questo potrebbe suggerire una condizione più grave, come la malattia infiammatoria intestinale o il cancro del colon.
  • Perdita di peso: La perdita di peso non intenzionale potrebbe essere un segno di una condizione sottostante più grave, come il cancro o la malassorbimento.
  • Storia familiare di patologie gastrointestinali: Una storia familiare di condizioni come la malattia infiammatoria intestinale, la celiachia o il cancro del colon potrebbe aumentare il rischio di queste condizioni in un individuo con sintomi simili all’SII.
  • Età di insorgenza: La SII di solito si sviluppa in individui al di sotto dei 50 anni. L’inizio dei sintomi dopo i 50 anni potrebbe suggerire una condizione sottostante più grave, come il cancro del colon.
  • Sintomi notturni: Sintomi che svegliano un individuo durante il sonno potrebbero suggerire una condizione sottostante più grave, come la malattia infiammatoria intestinale.
  • Anemia: Un basso conteggio dei globuli rossi potrebbe suggerire sanguinamento nel tratto gastrointestinale, che potrebbe essere un segno di una condizione sottostante più grave.

Questi segnali e sintomi di allarme non significano necessariamente che un individuo ha una condizione sottostante più grave, ma piuttosto che potrebbe essere necessario effettuare ulteriori test o valutazioni.

Quali sono le cause della SII?

La causa esatta della Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII) non è completamente compresa, ma si ritiene che sia un complesso intreccio di vari fattori, tra cui:

  • Motilità gastrointestinale anomala: L’SII potrebbe essere causata da cambiamenti nelle contrazioni ritmiche normali del tratto gastrointestinale, che portano a un movimento del cibo e dei rifiuti attraverso il sistema digestivo sia troppo lento che troppo veloce.
  • Anomalie nell’asse intestino-cervello: L’intestino e il cervello sono collegati attraverso una complessa rete di nervi, e alterazioni in questa comunicazione potrebbero contribuire ai sintomi dell’SII.
  • Infiammazione intestinale: Alcuni studi suggeriscono che un’infiammazione di basso grado nell’intestino potrebbe svolgere un ruolo nei sintomi dell’SII.
  • Cambiamenti nella microbiota intestinale: L’intestino ospita trilioni di batteri e altri microrganismi, e squilibri in questa comunità microbica potrebbero contribuire ai sintomi dell’SII.
  • Sensibilità alimentare: Alcuni alimenti e bevande, come i latticini, il grano e la caffeina, potrebbero scatenare o peggiorare i sintomi dell’SII in alcune persone.
  • Stress e ansia: Lo stress emotivo e l’ansia possono influenzare la funzione del sistema digestivo e scatenare i sintomi dell’SII in alcuni individui.

La SII è una condizione complessa con molteplici possibili cause, e ciò che scatena i sintomi in una persona potrebbe non influire su un’altra.

Ci sono test disponibili per l’SII?

Non ci sono test specifici per diagnosticare la Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII), ma possono essere eseguiti test per escludere altre condizioni che potrebbero causare sintomi simili. Questi test potrebbero includere:

  • Esami del sangue: Questi possono essere eseguiti per escludere condizioni come la celiachia, la malattia infiammatoria intestinale o la malattia della tiroide.
  • Esami delle feci: Questi possono essere eseguiti per escludere infezioni, parassiti o altre condizioni che potrebbero causare diarrea o altri sintomi gastrointestinali.
  • Colonscopia: Si tratta di una procedura che consente a un operatore sanitario di esaminare l’interno del colon per individuare segni di infiammazione, polipi o altre anomalie.
  • Test di imaging: Questi possono includere tomografie computerizzate, risonanze magnetiche o raggi X, che possono essere eseguiti per escludere altre condizioni che potrebbero causare sintomi simili.

La diagnosi dell’SII di solito si basa sulla presenza di sintomi caratteristici e sull’assenza di eventuali altre condizioni sottostanti. Spesso si utilizzano i criteri di Roma IV per aiutare i gastroenterologi a diagnosticare l’SII in base ai pattern dei sintomi.

Come posso gestire i miei sintomi?

La gestione della Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII) si concentra sulla riduzione dei sintomi e sul miglioramento della qualità della vita. Ecco alcuni consigli per gestire i sintomi dell’SII:

  • Cambiamenti nella dieta: Alcuni alimenti potrebbero scatenare i sintomi dell’SII, quindi può essere utile identificare e evitare questi trigger. Mantenere un diario alimentare può aiutare a individuare gli alimenti problematici. Alcuni trigger comuni includono cibi grassi, latticini, caffeina, alcol e dolcificanti artificiali. Un gastroenterologo o un dietologo registrato possono fornire indicazioni sulla modifica della dieta.
  • Gestione dello stress: Lo stress e l’ansia possono scatenare o peggiorare i sintomi dell’SII. Tecniche di gestione dello stress, come la meditazione, la respirazione profonda e lo yoga, possono essere utili.
  • Farmaci: Farmaci da banco, come gli antispastici e i lassativi, possono aiutare a alleviare alcuni sintomi dell’SII. I farmaci con prescrizione, come gli antidepressivi triciclici, possono essere efficaci per determinati tipi di SII.
  • Esercizio fisico: L’attività fisica regolare può aiutare a migliorare la digestione e ridurre lo stress, il che potrebbe contribuire a alleviare i sintomi dell’SII.
  • Probiotici: I probiotici sono batteri benefici che possono contribuire a promuovere una microbiota intestinale sana. Alcuni studi suggeriscono che i probiotici possono aiutare a alleviare i sintomi dell’SII, ma sono necessarie ulteriori ricerche.
  • Psicoterapia: La psicoterapia, come la terapia cognitivo-comportamentale (CBT), può essere efficace nel gestire lo stress e l’ansia associati all’SII.

Quali farmaci sono disponibili per trattare l’SII-D?

Sono disponibili diversi farmaci per trattare la Sindrome dell’Intestino Irritabile con diarrea (SII-D). Alcuni esempi includono:

  • Farmaci antidiarroici: I farmaci antidiarroici da banco, come la loperamide (Imodium), possono aiutare a ridurre la diarrea e migliorare la consistenza delle feci.
  • Rifaximina (Rifacol): La rifaximina è un antibiotico con prescrizione medica utilizzato per trattare la crescita eccessiva di batteri nell’intestino. Alcuni studi hanno dimostrato che potrebbe essere efficace nel ridurre i sintomi dell’SII-D.
  • Olio di menta piperita: Le capsule di olio di menta piperita possono aiutare a alleviare il dolore addominale e il disagio associati all’SII-D. Non è indicato nella malattia da reflusso gastroesofageo e nella stitichezza.
  • Acido butirrico: L’acido butirrico è un acido grasso a catena corta che svolge un ruolo significativo nel mantenimento di un intestino sano. Viene prodotto naturalmente dai batteri presenti nell’intestino durante la fermentazione delle fibre alimentari. Nel contesto dell’SII, la ricerca suggerisce che potrebbero esserci alterazioni nella composizione e nel metabolismo della microbiota intestinale, con conseguente riduzione dei livelli di acido butirrico nel colon. Questa diminuzione dell’acido butirrico potrebbe potenzialmente contribuire ai sintomi sperimentati dalle persone con SII. Aumentando i livelli di acido butirrico nel colon, si ritiene possa apportare vari benefici come il miglioramento della funzione barriera intestinale, la riduzione dell’infiammazione e la modulazione delle evacuazioni intestinali.

Quali farmaci sono disponibili per trattare il SII-C?

Sono disponibili diversi farmaci per trattare la Sindrome dell’Intestino Irritabile con stitichezza (SII-C). Alcuni esempi includono:

  • Integratori di fibre: Gli integratori di fibre da banco, come la psillio o la metilcellulosa, possono aiutare ad ammorbidire le feci e promuovere movimenti intestinali regolari.
  • Lassativi: Lassativi, come il polietilenglicole o il lattulosio, possono aiutare a alleviare la stitichezza aumentando la quantità di acqua nel colon.
  • Lubiprostone: Il lubiprostone è un farmaco su prescrizione che aumenta la secrezione di liquidi nell’intestino tenue, il che può aiutare a alleviare la stitichezza. Non disponibile nell’UE.
  • Linaclotide: Il linaclotide è un farmaco su prescrizione che aumenta la secrezione di liquidi nel colon e favorisce i movimenti intestinali. Non disponibile nell’UE.
  • Tegaserod: Il tegaserod è un farmaco su prescrizione che aumenta il movimento delle feci attraverso il colon. È stato ritirato dal mercato nel 2007 a causa delle preoccupazioni per gli effetti collaterali cardiovascolari, ma è stato nuovamente approvato nel 2019 per l’uso in alcuni pazienti. Non disponibile nell’UE.

Quali farmaci sono disponibili per trattare il SII-M?

La Sindrome dell’Intestino Irritabile con sintomi misti (SII-M) può essere difficile da trattare perché coinvolge sia la stitichezza che la diarrea. Sebbene non ci siano farmaci con licenza per questo sottotipo, potrebbe essere ragionevole raccomandare o testare alcuni dei seguenti farmaci:

  • Antidepressivi: Alcuni antidepressivi, come gli antidepressivi triciclici, possono essere utili nel gestire i sintomi del SII-M. Lavorano alterando i livelli di determinate sostanze chimiche nel cervello e nel tratto gastrointestinale.
  • Probiotici: I probiotici sono batteri benefici che possono contribuire a promuovere un microbiota intestinale sano. Alcuni studi suggeriscono che i probiotici possono aiutare a alleviare i sintomi del SII, compreso il SII-M.
  • Rifaximina (Rifacol): La rifaximina è un antibiotico su prescrizione utilizzato per trattare un’eccessiva crescita batterica nell’intestino. Potrebbe essere efficace nel ridurre i sintomi del SII-M.
  • Olio di menta piperita: Le capsule di olio di menta piperita possono aiutare a alleviare il dolore addominale e il disagio associato al SII-M. Non indicato nel reflusso gastroesofageo e nella stitichezza.

Ci sono dei cambiamenti nella dieta che posso apportare per alleviare i miei sintomi?

Sì, i cambiamenti nella dieta possono essere una parte importante nel gestire i sintomi del Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII). Alcuni cambiamenti nella dieta che potrebbero essere utili includono:

  • Aumento dell’apporto di fibre: Le fibre solubili, presenti in alimenti come l’avena, l’orzo e la frutta, possono contribuire ad ammorbidire le feci e ridurre la stitichezza. Le fibre insolubili, presenti in alimenti come i cereali integrali e le verdure, possono contribuire a promuovere movimenti intestinali regolari.
  • Evitare cibi scatenanti: Alcuni cibi possono scatenare i sintomi del SII in alcune persone, quindi può essere utile mantenere un diario alimentare per identificare e evitare questi cibi scatenanti. Alcuni cibi comuni che possono scatenare i sintomi includono cibi grassi, cibi piccanti, caffeina, alcol e dolcificanti artificiali.
  • Consumare pasti più piccoli e frequenti: Mangiare pasti più piccoli e frequenti durante il giorno può contribuire a prevenire gonfiori e disagio addominale.
  • Bere molta acqua: Mantenersi idratati può aiutare a prevenire la stitichezza e migliorare la funzione digestiva complessiva.
  • Provare una dieta a basso contenuto di FODMAP: La dieta a basso contenuto di FODMAP è una dieta specializzata che comporta l’evitare alcuni tipi di carboidrati scarsamente assorbiti nell’intestino. È stata dimostrata efficace nel ridurre i sintomi del SII in alcuni pazienti, ma dovrebbe essere seguita solo sotto la guida di un operatore sanitario o un dietologo registrato.

Non tutti i cambiamenti nella dieta saranno efficaci per tutti i pazienti, e potrebbe richiedere un po’ di sperimentazione per identificare cosa funziona meglio per ciascun individuo.

Cosa posso fare per ridurre lo stress e l’ansia, che possono scatenare i sintomi del SII?

Lo stress e l’ansia possono essere fattori significativi scatenanti dei sintomi del Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII), quindi gestire questi fattori può essere una parte importante della gestione della condizione. Alcune strategie che possono essere utili nel ridurre lo stress e l’ansia includono:

  • Meditazione mindfulness: La meditazione mindfulness consiste nell’essere consapevoli del momento presente e nell’accettare pensieri e sentimenti senza giudizio. È stato dimostrato che è efficace nel ridurre l’ansia e lo stress.
  • Yoga: Lo yoga combina posture fisiche con esercizi di respirazione e meditazione ed è stato dimostrato efficace nel ridurre lo stress e l’ansia.
  • Terapia cognitivo-comportamentale (CBT): La CBT è un tipo di terapia che si concentra sul cambiamento di schemi di pensiero negativi e comportamenti che possono contribuire allo stress e all’ansia.
  • Esercizio regolare: L’esercizio regolare può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia, oltre a migliorare la salute fisica generale.
  • Sonno adeguato: Dormire a sufficienza è importante per ridurre lo stress e l’ansia, oltre a migliorare la salute generale.
  • Tecniche di rilassamento: Tecniche come la respirazione profonda, il rilassamento muscolare progressivo e la visualizzazione possono essere utili nel ridurre lo stress e l’ansia.

Non tutte le tecniche di riduzione dello stress saranno efficaci per tutti i pazienti, e potrebbe richiedere un po’ di sperimentazione per trovare ciò che funziona meglio per ciascun individuo.

Il fumo può influenzare il SII?

Sì, il fumo può peggiorare i sintomi della Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII) in alcuni individui. La ricerca ha dimostrato che il fumo può aumentare il rischio di sviluppare il SII e può anche esacerbare i sintomi in coloro che già hanno la condizione.

Il fumo ha dimostrato di avere diversi effetti negativi sul sistema digestivo, tra cui l’aumento dell’infiammazione e la riduzione del flusso sanguigno nell’intestino. Questi effetti possono portare a sintomi più frequenti e gravi nelle persone con SII, come dolore addominale, gonfiore, diarrea e stitichezza.

Inoltre, il fumo può anche avere un impatto negativo sulla salute generale, aumentando il rischio di varie malattie come il cancro, le malattie cardiache e i problemi respiratori. Smettere di fumare può essere una sfida, ma può comportare significativi benefici per la salute generale e può anche contribuire a alleviare i sintomi del SII.

Il caffè può influenzare il SII?

Sì, il caffè può influenzare i sintomi della Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII) in alcuni individui. La caffeina, presente nel caffè, è uno stimolante che può aumentare l’attività del sistema digestivo, portando a movimenti intestinali più frequenti e potenzialmente al peggioramento dei sintomi del SII come diarrea, dolore addominale e gonfiore.

Oltre alla caffeina, il caffè contiene anche altri composti come l’acido clorogenico e l’N-alkanoil-5-idrossitriptamide, che possono ulteriormente stimolare il sistema digestivo ed esacerbare i sintomi del SII.

Tuttavia, non tutte le persone con SII saranno influenzate dal caffè allo stesso modo, e alcuni individui potrebbero tollerare quantità moderate senza effetti negativi. È importante prestare attenzione al proprio corpo e monitorare come il caffè influisce sui sintomi. Se si scopre che il caffè peggiora i sintomi del SII, potrebbe essere utile considerare la riduzione del consumo o l’eliminazione completa.

L’alcol può influenzare il SII?

Sì, l’alcol può influenzare i sintomi della Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII) in alcuni individui. L’alcol è un irritante gastrointestinale che può stimolare il sistema digestivo ed esacerbare i sintomi del SII come il dolore addominale, il gonfiore e la diarrea.

Inoltre, molti tipi di bevande alcoliche contengono elevate quantità di carboidrati fermentabili, che possono essere difficili da digerire e causare gonfiore, gas e altri sintomi digestivi nelle persone con SII.

Inoltre, l’alcol può anche avere un impatto negativo sulla salute generale delle persone con SII. Può interrompere i pattern di sonno, disidratare il corpo e contribuire all’ansia e allo stress, tutti fattori che possono peggiorare i sintomi del SII.

Tuttavia, gli effetti dell’alcol sul SII possono variare a seconda dell’individuo e della quantità e del tipo di alcol consumato. Alcune persone con SII potrebbero tollerare quantità moderate di alcol senza effetti negativi, mentre altre potrebbero dover evitarlo del tutto.

Quale è il ruolo degli ormoni nel SII?

Gli ormoni possono giocare un ruolo nello sviluppo e nell’aggravarsi dei sintomi in alcune persone con Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII), in particolare nelle donne. La ricerca ha dimostrato che le variazioni nei livelli degli ormoni possono influenzare il tratto gastrointestinale e contribuire ai sintomi del SII.

Ad esempio, le fluttuazioni nei livelli di estrogeni durante il ciclo mestruale possono influenzare la funzione intestinale e portare a sintomi come dolore addominale, gonfiore e diarrea. Inoltre, alcune donne con SII segnalano un peggioramento dei sintomi durante la menopausa, quando i livelli di estrogeni diminuiscono.

La contraccezione ormonale può anche influenzare i sintomi del SII in alcune donne. Alcuni studi hanno riscontrato che le pillole anticoncezionali possono peggiorare i sintomi del SII, mentre altri hanno scoperto che certi tipi di contraccezione ormonale, come le pillole a base di solo progestinico, possono essere utili nel ridurre i sintomi.

Nel complesso, il ruolo degli ormoni nel SII è complesso e non completamente compreso. Mentre gli ormoni non sono una causa diretta del SII, possono contribuire ai sintomi in alcuni individui. Il trattamento degli squilibri ormonali potrebbe essere utile nel gestire i sintomi del SII in alcuni casi, in particolare nelle donne con SII.

Quale è il ruolo della disbiosi e della sovra crescita batterica nell’intestino tenue (SIBO) nel SII?

La disbiosi e la sovra crescita batterica nell’intestino tenue (SIBO) sono due possibili contribuenti allo sviluppo e all’aggravarsi dei sintomi della Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII).

La disbiosi si riferisce a uno squilibrio nel microbiota intestinale, che è la comunità di microorganismi che vivono nel tratto digestivo. Si ritiene che nella SII la disbiosi possa contribuire all’infiammazione e alle alterazioni nella motilità intestinale, portando a sintomi come dolore addominale, gonfiore e cambiamenti nell’abitudine intestinale.

Il SIBO si verifica quando c’è una sovra crescita di batteri nell’intestino tenue, il che può portare a sintomi come diarrea, gonfiore e dolore addominale. Alcuni studi hanno suggerito che il SIBO potrebbe essere più comune nelle persone con SII, in particolare in quelle con sintomi diarreaici predominanti.

Anche se la disbiosi e il SIBO possono contribuire ai sintomi della SII in alcuni individui, è importante notare che non tutte le persone con SII presentano disbiosi o SIBO. Inoltre, il trattamento di queste condizioni non è una soluzione universale, ed è importante lavorare a stretto contatto con un operatore sanitario per determinare il miglior approccio terapeutico per le esigenze individuali.

Il trattamento della disbiosi e del SIBO può comportare cambiamenti nella dieta, probiotici, antibiotici o altri farmaci. L’uso di antibiotici nel trattamento del SIBO è controverso e potrebbe non essere appropriato per tutti gli individui.

Esiste una cura per il Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII)?

Al momento, non esiste una cura conosciuta per il Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII). Tuttavia, molte persone con SII sono in grado di gestire i loro sintomi attraverso una combinazione di farmaci, cambiamenti nella dieta, riduzione dello stress e altre modifiche dello stile di vita. L’obiettivo del trattamento è migliorare la qualità della vita e ridurre i sintomi come il dolore addominale, il gonfiore e le variazioni nelle abitudini intestinali.

Il SII può portare ad altri problemi di salute?

In generale, il SII non porta ad altri problemi di salute o aumenta il rischio di sviluppare altre malattie o condizioni. Tuttavia, le persone con SII potrebbero essere più inclini a sperimentare determinati problemi di salute, come ansia e depressione, a causa dell’impatto della condizione sulla qualità della vita.

Inoltre, alcune persone con SII potrebbero sviluppare complicazioni come emorroidi, ragadi anali o impatto fecale a causa di stitichezza cronica. Raramente, le persone con SII potrebbero sperimentare occlusione intestinale o perforazione, anche se queste complicazioni sono molto rare.

I miei sintomi di SII peggioreranno nel tempo?

Nella maggior parte dei casi, i sintomi del SII non peggiorano nel tempo. Tuttavia, la gravità dei sintomi può variare da persona a persona e può fluttuare nel tempo. Alcune persone con SII potrebbero sperimentare periodi di remissione, in cui i loro sintomi sono lievi o assenti, mentre altri potrebbero avere sintomi più persistenti.

Fattori che possono influenzare la gravità dei sintomi del SII includono lo stress, la dieta, le variazioni ormonali e condizioni mediche sottostanti.

Posso comunque condurre una vita normale con il SII?

Sì, è possibile condurre una vita normale con il Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII) con la giusta gestione dei sintomi. Anche se il SII può essere una condizione cronica che richiede una gestione continua, molte persone con SII sono in grado di gestire efficacemente i loro sintomi attraverso modifiche dello stile di vita, farmaci e altri trattamenti.

Alcune strategie che possono aiutare le persone con SII a condurre una vita normale includono:

  • Comprendere i fattori scatenanti: Identificare i fattori scatenanti che peggiorano i sintomi, come determinati alimenti, lo stress o le variazioni ormonali, può aiutare le persone con SII a evitarli o gestirli.
  • Apportare cambiamenti nella dieta: Alcune persone con SII potrebbero trovare sollievo dai sintomi apportando cambiamenti alla loro dieta, come evitare determinati alimenti o seguire una dieta a basso contenuto di FODMAP.
  • Gestire lo stress: Lo stress e l’ansia possono peggiorare i sintomi del SII, quindi gestire lo stress attraverso tecniche di rilassamento, l’esercizio fisico e altre strategie può essere utile.
  • Assumere farmaci: Ci sono diversi farmaci disponibili che possono aiutare a gestire i sintomi del SII, tra cui antispastici, lassativi e antidepressivi.
  • Collaborare con un operatore sanitario: Lavorare con un operatore sanitario per sviluppare un piano di trattamento personalizzato può essere fondamentale per gestire i sintomi del SII e mantenere una buona qualità di vita.

Anche se il SII può essere una condizione difficile da gestire, molte persone con SII sono in grado di condurre vite appaganti e produttive con il giusto sostegno e le giuste strategie di gestione.

Ci sono terapie o trattamenti alternativi che potrebbero essere utili per gestire i miei sintomi?

Sebbene vi siano prove scientifiche limitate a supporto dell’uso di terapie alternative per gestire i sintomi del SII, alcune persone trovano che alcune terapie o trattamenti alternativi possano essere utili nel ridurre i sintomi o migliorare il benessere generale. È importante parlare con un operatore sanitario prima di provare qualsiasi terapia alternativa per assicurarsi che siano sicure e appropriate per le vostre esigenze individuali.

Alcune terapie alternative che potrebbero essere utili nel gestire i sintomi del SII includono:

  • Acupuntura: L’acupuntura comporta l’inserimento di sottili aghi in punti specifici del corpo per stimolare la guarigione e ridurre il dolore. Alcuni studi hanno dimostrato che l’acupuntura potrebbe essere utile nel ridurre i sintomi del SII come il dolore addominale e il gonfiore.
  • Probiotici: I probiotici sono batteri vivi e lieviti che possono essere assunti come integratori o presenti in alcuni alimenti. Alcuni studi hanno dimostrato che i probiotici potrebbero essere utili nel ridurre i sintomi del SII, in particolare in coloro che hanno il SII a predominanza di diarrea.
  • Terapie mente-corpo: Le terapie mente-corpo come l’ipnosi, la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e le tecniche di rilassamento potrebbero essere utili nel ridurre lo stress e l’ansia, che possono peggiorare i sintomi del SII.
  • Rimedi a base di erbe: Alcuni rimedi a base di erbe come l’olio di menta piperita, lo zenzero e il tè alla camomilla potrebbero essere utili nel ridurre i sintomi del SII. Tuttavia, è importante parlare con un operatore sanitario prima di provare qualsiasi rimedio a base di erbe, poiché alcuni potrebbero interagire con i farmaci o causare effetti collaterali.
  • Massoterapia: La massoterapia potrebbe essere utile nel ridurre lo stress e favorire il rilassamento, migliorando così i sintomi del SII.

Le terapie alternative non dovrebbero essere utilizzate come sostituto del trattamento medico o dei farmaci prescritti.

Last update: 25 April 2024, 16:22

DR. CHRIS ZAVOS, MD, PHD, FEBGH

Gastroenterologist - Hepatologist, Thessaloniki

PhD at Medical School, Aristotle University of Thessaloniki, Greece

PGDip at Universitair Medisch Centrum Utrecht, The Netherlands

Ex President, Hellenic H. pylori & Microbiota Study Group

ARTICLE SECTIONS